SETTEMBRE 2014 - Fonte: WWW.CASAECLIMA.IT
Il bando come incentivo per rimettere in moto sviluppo e occupazione nell’ edilizia e nell’ impiantistica.
Risparmiare sulle bollette di luce e gas, intervenendo sulle abitazioni private con un grande piano di efficientamento energetico.
Questo l'obiettivo del bando “Contributi per interventi di risparmio energetico su unità abitative private” approvato dalla Giunta
regionale della Basilicata che mette a disposizione 10 milioni di euro.
RICHIEDENTI. La richiesta di contributo è riservata a chi risiede, in qualità di proprietario o a qualsiasi altro titolo, nella unità
abitativa su cui si intende intervenire. Per venire incontro alle fasce sociali più deboli, nella graduatoria per la concessione dei
contributi sarà data priorità a chi versa in condizioni di disagio. La valutazione sarà effettuata in base ai parametri Isee (Indicatore
situazione economica equivalente).
INTERVENTI FINANZIABILI. Diversi gli interventi che si possono eseguire: dall’installazione degli impianti fotovoltaici per la
produzione di energia elettrica all’installazione degli impianti solari per la produzione di acqua calda per usi sanitari, dagli interventi
di miglioramento delle prestazioni energetiche dell’involucro edilizio a quelli per ottimizzare la resa degli impianti di climatizzazione
invernale fino all’installazione di sistemi di riscaldamento alimentati a biomasse combustibili. Si tratta, dunque, di una serie di
misure finalizzate a ridurre il costo dell’energia con indubbi benefici sulla salute e sull’ambiente.
TIPOLOGIE ABITATIVE. I contributi, in particolare, coprono le spese tecniche sostenute per la progettazione, direzione lavori,
collaudo e certificazione (comprese le opere strettamente necessarie e connesse a tali interventi) e la fornitura e posa in opera dei
materiali. L’avviso indica anche le tipologie abitative destinatarie degli interventi. L’elenco comprende gli “edifici adibiti a residenza
ed assimilabili” accatastati nelle categorie cosiddette civile, economica popolare, ultrapopolare, rurale, villini, abitazioni ed alloggi
tipici dei luoghi. Non sono ammesse le domande di contributo per “edifici in corso di realizzazione o per le unità abitative non
accatastate”.
La gestione dell’Avviso sarà affidata alla Società energetica lucana, società in house della Regione. Per compilare la domanda
occorrerà prima registrarsi sul portale istituzionale della Regione Basilicata. E per questa operazione gli interessati avranno a
disposizione 45 giorni di tempo, a partire dalla data in cui sarà pubblicato l’avviso sul Bur. Al termine dei 45 giorni, si potranno
compilare on line le domande tese ad ottenere il contributo previsto per i singoli interventi previsti.
RICORDA CHE L'EFFICIENZA ENERGETICA VUOL DIRE RISPARMIO DI ENERGIA QUINDI PRIMA DI INSTALLARE PANNELLI O
SOSTITUIRE UNA CALDAIA PARLA CON UN ESPERTO STUDIOARKECO E SCOPRI QUAL' E' L'INTERVENTO PIU' ADATTO ALLE
TUE ESIGENZE : Scarica Bando della Regione Basilicata ed il volantino di Studioarkeco.
INIZIO PRESENTAZIONE ISTANZE : 12 GENNAIO 2015 - ORE 8:00
FINE PRESENTAZIONE ISTANZE : 13 MARZO 2015 - ORE 13:00
Altre info e modulistica Sito Web Regione Basilicata : http://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/detail-bando.jsp?id=99129