QUALI SONO I VANTAGGI DELLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA?

vantaggi_certificazione

L’ Attestato di Prestazione Energetica(APE) di un immobile è un documento obbligatorio (Legge n. 192/2005; DM 26 Giugno 2015), redatto e rilasciato da un soggetto certificatore competente ed abilitato (DPR n.75/2013) così come indicato dalla normativa vigente, che attesta il consumo energetico di un edificio o parti di esso. Secondo l'attuale normativa (scarica) l'APE è indispensabile in tutti i casi di compravendita o locazione immobiliare e deve necessariamente essere allegato all'atto di Rogito o al Contratto di Locazione, esclusi i casi legati ad alcune categorie catastali (es. C2; C3; C6...)

 

L'Attestato di Prestazione Energetica deve essere messo a disposizione in fase di costruzione, compravendita o locazione di un edificio e in esso devono essere riportati i dati di riferimento che consentano ai consumatori di valutare e confrontare il rendimento energetico degli edifici; oltre alle indicazioni sugli interventi necessari a migliorare il rendimento energetico, in relazione anche ai costi di realizzazione.

 

L’Attestato di prestazione energetica (APE) degli edifici è obbligatorio e deve essere approntato secondo varie scadenze temporali, con l'obiettivo di dotare progressivamente tutti gli edifici di un documento che possa fornire agli interessati informazioni in merito al comportamento energetico dell'immobile, valorizzando sul mercato quelli con migliori performance e generando una spinta virtuosa volta al miglioramento del patrimonio immobiliare.

 

Noi di Studioarkeco riteniamo che l’Attestato di Prestazione Energetica non sia un mero strumento burocratico fine a se stesso da allegare ad un atto di compravendita o locazione, ma sempre di piùuno strumento di valutazione economica di un immobile che oltre a definire le strategie giuste per l’efficientamento energetico degli edifici, servirà a ridurre le emissioni di gas serra (come definito dalla comunità europea e dalle leggi nazionali). Pertanto tale atto richiede una attenta analisi da parte di tecnici specializzati che attraverso appositi rilievi strumentali e analisi in loco sono in gradodi redigere un APE realistico ed attendibile di durata massima decennale, che garantisca l'attendibilità necessaria a premiare sul mercato gli edifici più virtuosi.

 

Inoltre l’Attestato di prestazione energetica è indispensabile per richiedere la detrazione del 65% per alcuni degli interventi di risanamento energetico negli edifici(scarica la guida Enea alla detrazione fiscale 65%)

 

Infine il DGR 695 2010 ha introdotto il Protocollo sintetico Itaca Basilicata che dà la possibilità a privati, progettisti ed imprese di valutare il proprio progetto dal punto di vista energetico - ambientale restituendo alla fine una dichiarazione di conformità energetico - ambientale che certificherà ulteriormente la qualità dell’ immobile .

 

Il team di Studioarkeco, sempre preparato e disponibile sarà pronto a rispondere a qualsiasi vostra curiosità e a venire incontro a tutte le vostre esigenze.

 

- Copyright 2012 StudioArkeco - - P.IVA 01792010769 - Tutti i diritti riservati -
Template joomla customized by TeCnObAdAnTe - developed by OmegaTheme.com All rights reserved -