PERCHE' RIDUCENDO I CONSUMI SALVIAMO IL PIANETA?

alluvione
Ogni luogo in cui l’uomo svolge la sua attività giornaliera, necessita di energia.

Tutte le cose che ci circondano hanno bisogno di energia per funzionare o comunque ne hanno avuto bisogno per essere prodotte.

Per rendere disponibile questa energia vengono bruciate enormi quantità di combustibili fossili, provocando l’emissione in atmosfera di gas ad effetto serra (biossido di carbonio, metano,ecc.).

L’elevata quantità di questi gas va ad alterare gli scambi di energia causando una variazione degli eq uilibri climatici del nostro pianeta in modo disastroso e irreversibile.

Tali squilibri si concretizzano sempre più spesso sul nostro pianeta attraverso sempre più frequenti fenomeni meteorologici di natura devastante anche sul nostro territorio (alluvioni, inondazioni, uragani, siccità, movimenti franosi).twister

Ogni giorno consumiamo 12,5 tonnellate di carbone, 7,5 milioni di tonnellate di gas naturale, 85 milioni di barili di petrolio.

Per produrre tutte queste materie prime la natura ha impiegato 500.000 giorni, noi con la nostrax attività quotidiana ne stiamo accelerando vertiginosamente il consumo e quindi la loro scomparsa. 

La riduzione dei consumi di energia è allora il primo passo per risolvere il problema dell’ approvvigionamento energetico e per minimizzare gli effetti negativi dell’azione umana sui cambiamenti climatici.

Ognuno di noi deve cersiccitacare di fornire il proprio contributo, anche se piccolo, per minimizzare gli effetti negativi dell’azione umana sui cambiamenti del clima.

Ognuno di noi può ridurre i consumi e minimizzare l’effetto serra semplicemente cambiando le nostre abitudini contribuendo a migliorare le condizioni del pianeta, restituendo ai nostri figli un habitat più sano e sostenibile.

I nostri consigli e la nostra consulenza vi aiuteranno a capire come ridurre i consumi energetici e quindi le emissioni inquinanti contabilizzando le emissioni ridotte, in base alle “eco-azioni” da voi scelte.

- Copyright 2012 StudioArkeco - - P.IVA 01792010769 - Tutti i diritti riservati -
Template joomla customized by TeCnObAdAnTe - developed by OmegaTheme.com All rights reserved -