Contrariamente a quanto si pensa il riscaldamento e il condizionamento degli ambienti rappresenta più del 50% del consumo energetico e quindi di emissioni inquinanti. Quindi per ridurre i consumi è buona regola cominciare a risparmiare ciò che produce maggiori danni all’ambiente e pesa maggiormente sulla nostra bolletta energetica.
- Ristrutturare un edificio permette di non disperdere il calore. L’intervento permette di abbassare i consumi di energia termica, risparmiare fino all’80% riducendo le emissioni inquinanti. Una valutazione energetica del tuo edificio ti permetterà di conoscere i tuoi consumi e di valutarne le soluzioni di risparmio.
- Costruire edifici a basso consumo o a consumo 0 crea qualcosa che durerà per generazioni…scelte sbagliate e o improvvisate lasciano segni duraturi. Abbiamo selezionato sette buoni motivi del costruire ecosostenibile:
Edifici più salubri e durevoli.
Spazi più confortevoli.
Costi di gestione notevolmente ridotti
Rilancio economico del settore
Aumento della domanda di edifici sempre più efficienti.
Rilancio economico del settore
Aumento del valore commerciale degli immobili.
Tutela del clima e dell’ambiente.
Il 70-80% delle vecchie abitazioni consumano in media 20 euro a mq all’anno. Perché continuare a spendere così tanto causando danni irreversibili all’ambiente?
Studioarkeco crede nel giusto approccio progettuale e cerca di applicare la soluzione giusta per le tue esigenze .